Dopo mesi di cura delle piantine da parte dei dipendenti di B. Braun, una delle maggiori aziende al mondo nelle tecnologie mediche presente a Milano da cento anni, grazie a “Custodiscimi” – iniziativa del progetto Forestami – hanno trovato dimora nei giorni scorsi, nell’area di Bruzzano del Parco Nord Milano, i 150 alberi mancanti per terminare un’area boschiva ora completa: la B. Braun Urban Forest. Ulteriori 150 piante forestali, anch’esse accudite dai dipendenti dell’azienda sin dal momento dell’invasamento il 25 maggio scorso, saranno piantate in altre zone di Parco Nord Milano identificate dagli esperti di Forestami come idonee e in stato di necessità.

I cittadini di Milano hanno così a disposizione 300 nuove piante appartenenti a diverse specie arboree, tra ciliegio, quercia farnia, olmo bianco e pado: un piccolo patrimonio naturale che nei prossimi cinquant’anni consentirà di stoccare oltre 1.110 Kg di CO2 all’anno.

La piantagione avvenuta nei giorni scorsi è il frutto di una partnership tra Forestami e B. Braun che, per celebrare il centenario in Italia nonché la sua prima sede estera a Milano, ha voluto dare il proprio contributo al benessere della città che la ospita grazie al progetto “Custodiscimi”. Dalla scorsa primavera i dipendenti dell’azienda si sono fatti carico, sotto la supervisione dei tecnici di Forestami, di piantare e accudire 300 piantine forestali presso la sede aziendale di Affori fino a che fossero cresciute a sufficienza per essere messe a dimora all’interno di Parco Nord Milano e accrescere così il patrimonio forestale della Città Metropolitana.

 

Vuoi saperne di più?

Askanews.it

Ilsole24ore.com

Gazzettadimilano

Affaritaliani.it