Abbiamo avuto il piacere di lavorare insieme a FattoreMamma e Selection Communication & Design per la divulgazione ai media della campagna digital di “Il potere di un sì” di Fruittella: un progetto che, parlando delle deliziose caramelle, porta al centro dell’attenzione il tema del delicato equilibrio tra “i sì e i no” nell’educazione dei bambini. Argomento che la campagna affronta prendendo ispirazione dai principi dell’Educazione Positiva.
Il progetto digitale curato da FattoreMamma e Selection Communication & Design ha portato la pubblicità ben oltre la semplice comunicazione trasformandolo in una vera iniziativa di divulgazione e coinvolgimento attivo di mamme, papà e diversi genitori creator. Tutti invitati a progettare e vivere con i proprio bambini 3 “momenti sì”, creando così l’occasione per riflettere su questi equilibri delicati. Al compimento di tutti i “momenti” sì programmati dalle famiglie coinvolte è partita una donazione a favore di una Onlus che sostiene mamme e famiglie vulnerabili.
Ma cos’è l’Educazione Positiva, cui si ispira la campagna?
E’ una filosofia educativa basata sulle ultime ricerche in neuroscienze che – secondo gli esperti coinvolti nella campagna - sfata alcuni dei grandi miti dell’educazione più tradizionale, rende necessari un po’ di cambiamenti nelle e abitudini più comuni e nelle risposte automatiche. Si basa su una relazione di bisogni egualitaria, sull’apprendimento tramite incoraggiamento ed esempio, sul promuovere il senso di appartenenza e di importanza in seno alla comunità di appartenenza (famiglia, classe, quartiere ecc) e sul promuovere l’autodisciplina e la ricerca congiunta di soluzioni.Prevede la comprensione di come viene recepita la comunicazione da parte del bambino e dei suoi bisogni sulla base dello stadio del suo sviluppo – per esempio, sottolineando l’importanza di stimolare la riflessione con domande o affermazioni al positivo anziché dando ordini al negativo. Incoraggiando i piccoli miglioramenti, anziché concentrandosi solo su ciò che non va bene. Il bilanciamento consapevole dei sì e dei no si inserisce in questa filosofia educativa. E proprio su questi temi si è concentrata l’attività con la stampa, attenta ai temi legati a genitorialità e benessere familiare.
Per approfondimenti: