Nell’affrontare le settimane a casa con i più piccoli, tante mamme si chiedono come creare attività di gioco che un’occasione di crescita e sviluppo del bambini, cercando di contenere il rischio di eccessiva digitalizzazione dei più piccoli in questa fase di #iorestoacasa.
In un periodo di “bombardamento visivo” l’ascolto è da rivalutare. “Ascoltare attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare” osserva Maria Beatrice Toro, psicologa e psicoterapeuta. “Il bambino esercita la propria attenzione scegliendo uno stimolo meno invadente, creando uno spazio mentale ed emotivo che serve rielaborare psicologicamente ciò che viene ascoltato. In particolare, quando il bambino ascolta un racconto, o una favola, immagina i personaggi e “riempie” con l’immaginazione moltissimi passaggi. Possiamo esercitare la sua capacità di ascolto attivo in modo esplicito, chiedendogli, ad esempio, cosa potrebbe accadere in un determinato momento della vicenda narrata, o come andrà a finire. Si tratta di un’attività di grande qualità, che gli consente di sprigionare tutto il potere del suo immaginario e confrontarlo con altre narrazioni possibili, tutte ugualmente belle, tutte ugualmente di valore”.
E c’è un nuovo compagno di giochi speciale, con il quale i bambini possono sviluppare immaginazione e creatività, rafforzare l’autonomia, scoprire le emozioni e crescere divertendosi, il nuovo raccontastorie FABA. Pensato dall’azienda italiana Maikii per i bambini dai 2 ai 7 anni, è un dispositivo audio che riproduce fiabe, filastrocche e canzoncine avvicinandoli all’esperienza dell’audiolibro. L’idea nasce pensando al mangiadischi anni ’80 e dal modo in cui quel prodotto ha cambiato le abitudini dei ragazzi dell’epoca. FABA vuole tramandare l’importanza di alimentare l’immaginazione dei bambini attraverso un’evoluzione del tradizionale cantastorie.
Per ascoltare una storia con FABA, il bimbo deve solo appoggiare il Personaggio Sonoro sopra la cassa audio Bluetooth: quello che al piccolo sembrerà una magia è possibile grazie al NFC, tecnologia di contatto, una novità in questa tipologia di prodotti. Non serve quindi né wifi né internet e funziona con batterie ricaricabili dalla durata fino a 8 ore. I Personaggi Sonori di FABA sono sempre nuovi, da collezionare e adatti a diverse fasce di età, per dare continuità e varietà all’esperienza.
Il raccontastorie FABA può facilmente essere acquistato, anche in questo periodo, attraverso lo shop online e consegnato direttamente a casa.
Fino al 30 aprile, è attiva una campagna di donazione a favore dell’Associazione Per Mio Figlio Onlus per la Terapia Intensiva dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso: con l’acquisto di un starter set il 20% del ricavato verrà devoluto alla onlus. Basta inserire il codice IOSTOCONFABA all’atto dell’acquisto.
Maggiori informazioni: myfaba.com