Un fenomeno globale che coinvolge oltre 200 milioni di persone, 35 milioni nella sola Europa: da questo dato impressionante nasce il viaggio dell’autrice, Chiara Abbate, nel mondo del dating online. “Social Dating: Boom o Boomerang? Come avvicinarsi a nuove relazioni senza allontanarsi dalla realtà” (La Rondine Edizioni – 9,90 Euro) è il nuovo libro che l’autrice, esperta per professione di dinamiche relazionali, dedica alle relazioni digitali.

Un instant book lucido, fluido, che si tiene lontano dai facili giudizi (e pregiudizi) per addentrarsi nel mondo degli incontri online, aiutando il lettore non solo a capirne il funzionamento ma a vivere al meglio l’esperienza, cogliendone le opportunità ed evitando i rischi, grazie ai consigli che l’autrice ha elaborato con l’analisi di oltre 100 testimonianze raccolte dai daters italiani.

Oggi, negli Stati Uniti, un incontro su tre nato online si conclude con il matrimonio. Avere un profilo attivo sulle piattaforme di dating è ampiamente socialmente accettato e addirittura trendy nelle fasce più giovani” osserva Chiara Abbate. “Il dating online, ne sono convinta, rappresenta una grande opportunità per instaurare nuove relazioni, ma se ignoriamo o trascuriamo le regole del gioco rischiamo di farci male o, nella migliore delle ipotesi, di perdere molto tempo”: questa riflessione traduce l’essenza del libro, rivolto a coloro che non hanno familiarità con il mondo degli amori virtuali ma ne sono attratti e a chi, pur essendo un utente abituale, non ne ha ancora ricavato i benefici sperati.

Una narrativa agile nella forma, ma solida nei contenuti, che affronta con neutralità un tema dibattuto e lo arricchisce di tante esperienze, fatti e ricordi di daters che con l‘autrice si sono aperti e, senza riserve, hanno portato la propria testimonianza, tra speranze, errori, ripensamenti e successi. “A volte è stato difficile rimanere fuori dai giochi, non prendere le parti di nessuno degli attori protagonisti dei vari aneddoti; mantenere un punto di vista tecnico, lontano da giudizi e pregiudizi  è  risultato comunque un esercizio molto utile per mettere a sistema un piccolo manuale pratico, frutto dell’esperienza di tante persone che prima di noi hanno esplorato l’amore digitale”.

Dopo un’analisi dei numeri della Love Economy e dei maggiori vantaggi per gli utenti che ne determinano il successo globale, l’autrice passa in rassegna le maggiori piattaforme di dating online raggruppate per genere o obiettivo (ce ne sono davvero per ogni gusto e per ogni nicchia).

Il passo successivo è quello della condivisione delle tips fondamentali, a partire dall’uso della propria immagine (le foto mostrate online condizioneranno il 75% dei visitatori del profilo), alla descrizione di sé (quanti caratteri? quali aggettivi?), dalla chiarezza sugli obiettivi, fino alle regole del flirt digitale – chiarendo le dinamiche di comunicazione diverse tra uomo e donna, l’attenzione verso i profili fake e i tanti rischi presenti – per finire con le indicazioni per la gestione del primo incontro. Il tutto, arricchito da tante testimonianze in prima persona, riferimenti pratici e tool offerti dalle maggiori app e piattaforme di dating online.

Per saperne di più e incontrare l’autrice, il 22 novembre Chiara Abbate presenta il libro presso Mondadori Store.