Il Comitato Macula, la prima Associazione senza fini di lucro che riunisce i pazienti affetti da maculopatia, si occupa di sensibilizzare il pubblico sulla conoscenza della malattia, di promuovere la ricerca in questo settore dell’oculistica e di supportare i malati nel vedere riconosciuti i loro diritti a ricevere una diagnosi in tempi certi e le cure migliori. Fra le diverse iniziative portate avanti, fondamentale è il fronte della politica sanitaria, su cui l’Associazione si sta battendo per l’inserimento della maculopatia nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). 

Con un’importante campagna di prevenzione, il Comitato ha portato a beneficio dei cittadini TestaLaVista, un test online di autovalutazione gratuito e immediato che contribuisce ad individuare i segnali di disturbi visivi associati alla maculopatia e alla retinopatia. 
 
Oggi il Comitato Macula lancia un appello a tutti i cittadini over 50, la fascia di popolazione ritenuta più a rischio insieme ai diabetici, riguardo la necessità di sottoporsi a controlli oculistici preventivi per le patologie oculari più gravi. Dall’indagine svolta da TestaLaVista, infatti, risulta che la metà degli over 55 non si sottopone a una visita oculistica completa da almeno due anni, correndo il rischio di sviluppare silenziosamente patologie oculari gravi che comportano la progressiva perdita della vista e pregiudicano la sfera professionale e sociale del paziente.

Vuoi saperne di più?