16 febbraio 2018 – In occasione della Giornata Nazionale del Gatto, che le maggiori associazioni feline festeggiano il 17 febbraio, arriva a Milano e Roma una serie di appuntamenti culturali tutte dedicate al gatto, al suo mito e al suo rapporto con l’uomo: la Città dei Gatti, che fino al 31 marzo animerà le due città con eventi, mostre, proiezioni cinematografiche e incontri con gli esperti.

La rassegna inaugura proprio sabato 17 febbraio con l’apertura della mostra “Gatti Neri/Gatti Bianchi” presso WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano che per l’occasione vedrà anche la consegna dei premi UrbanCat al regista Bruno Bozzetto, alla giornalista Maria Luisa Cocozza e all’Associazione Mondo Gatto. E poi via a settimane di appuntamenti da non perdere all’insegna della felinità.

Come scopre Marcovaldo nel racconto Il Giardino dei gatti ostinati di Italo Calvino: “La città dei gatti e la città degli uomini stanno l’una dentro l’altra, ma non sono la medesima città”. Dal 17 febbraio al 30 marzo Milano e Roma porteranno alla luce questa “città nella città” abitata da fumettisti, scrittori, artisti, illustratori che con la loro arte raccontano il rapporto tra i gatti e i loro “umani”. “La città dei gatti” è un progetto di UrbanPet curato da Riccardo Mazzoni, nato in collaborazione con la Fondazione Franco Fossati, Davide Cavalieri di Radio Bau, e Marzia Novelli di Youpet.it ed è realizzato grazie al contributo di Feliway che ha fornito il supporto fondamentale per l’organizzazione degli incontri con veterinari ed etologi.

Il programma, in continuo aggiornamento, di tutti gli eventi, tanto di Milano quanto di Roma, è disponibile sul sito www.lacittadeigatti.it.