In primavera torna ad esplodere la voglia di verde in casa, di arredare ambienti interni ma soprattutto terrazze e balconi con piante d’arredo e fiori. Se in casa vivono anche un cane o un gatto, però, è bene sapere che la maggior parte delle comuni piante da arredamento è tossica per loro, e ogni famiglia umana dovrebbe fare attenzione a quali scegliere e a dove posizionarle.
Occorre fare attenzione a ciclamini, zalee, gerani, edera, bosso, calla e geranio, ma anche oleandri e, da ricordare anche nei prossimi mesi, anche agrifogli e stelle di Natale, altamente tossiche e pericolose per i nostri amici pet. Tra le piante da interni, da evitare il ficus e filodendro. Ben vengano, invece, orchidee, bromelie, clorofito e alcune piante rampicanti – ad eccezione dell’edera – con poche foglie nella parte inferiore, poiché sono meno a portata di cani e gatti, e le piante da frutto, che non presentano caratteristiche di tossicità. Anche la lavanda è un buon alleato dei nostri amici a quattro zampe, poiché oltre a non essere tossica rilascia una sostanza rilassante anche per cani e gatti.
Altri accorgimenti consistono nel proteggere le piante con una rete, in modo che l’accesso alle foglie e alla terra sia più difficile, oppure appendere in alto i vasi più piccoli e leggeri, così che siano irraggiungibili per cani e gatti. Inoltre, se in casa vive un gatto il balcone andrebbe messo in sicurezza con una rete e arredato con piante sempreverdi o piante da frutto, che non costituiscono un pericolo.
Un’alternativa, invece, è adottare soluzioni verdi interamente dedicate ai nostri amici a quattro zampe, per farli divertire di più. L’erba gatta è il tipo di pianta pet friendly più conosciuto in assoluto, ma ci sono altre soluzioni perché il verde presente in casa diventi un gioco per i nostri amici, e non qualcosa da cui tenerli lontani. Per i cani, si possono acquistare apposite zolle di terra dello spessore di 4-5 cm, ricoperte di erba naturale, su cui ameranno giocare. Ai gatti, invece, piace dormire nelle fioriere: queste, se riempite di erba di prato, diventeranno il giaciglio preferito del nostro micio per tutta l’estate.
Per saperne di più: